Suggerimenti su come aver cura del vostro cappello in pelliccia

Posted by on August 06, 2015 . 0 Comments.

Varietà di cappelli in pelliccia

Al mondo d'oggi, sia gli uomini e le donne indossano cappelli in pelliccia, sia per moda che per coprirsi dal freddo nei periodi invernali. A differenza di altri tipi di cappelli,  i cappelli in pelliccia dato che si tratta di prodotti naturali hanno una durabilita' nel tempo che puo' oscillare da pochi anni fino a diversi anni, importante e' il modo di conservazione del vostro cappello in pelliccia.  La qualità comunque possono variare in dipendenza anche dal clima rigido dove si vive. Se vi capita di scegliere un cappello in pelliccia di  buona qualità, di provenienza artica, scandinava, allora ci si può aspettare che esso manterrà la sua forma, consistenza, colore ed eleganza per un lungo periodo di tempo, in genere diversi anni.

Conservazione e Manutenzione

Importante e' anche la conservaziono e soprattutto la maniera d'uso del vostro cappello in pelliccia. Dato che si tratta di un prodotto naturale, e' opportuno utilizzare e conservare il cappello in pelliccia rispettandp alcuni consigli utili.

  • Per poter godere a lungo del vostro cappello in pelliccia e‘ necessario avere molta cura e rispettare alcune elementari norme che ne garantiscono la durata.

 

  • Se si bagna, non farlo asciugare vicino a fonti di calore, ma in ambienti areati e asciutti.

 

  • Non usare custodie di plastica: danneggiano il pelo, provocandone la caduta.

 

  • Mai versarci profumi: potrebbe scolorire il pelo e seccare il cuoio.

 

  • Principalmente nei periodi piu‘ caldi, se si tiene il costro cappello in pelliccia in armadio si consiglia di tenerlo in una posizione arieggiata e lontana dall‘esposizione dei raggi solari e dalle fonti di calore, non troppo vicino agli altri capi tenuti in armadio.

 

  • Inoltre consigliamo nel periodo estivo di far respirare il cappello in pelliccia, per esempio lasciandolo mensilmente, nelle ore serali, in spazi freschi ed arieggiati come un balcone, per evitare il formarsi di larve.

 

  • Infine, sempre nei periodi piu‘ caldi come l‘estare, consigliamo come tarmicida delle zollette di parabenzolo – nafatalina (da tenersi in piccole scatolette sul fondo dell‘armadio) in modo da evitare il formarsi di larve.

 

Comments

Leave a Comment

Leave a Reply

* Name:
* E-mail: (Not Published)
   Website: (Site url with http://)
* Comment:
Customers Rating